top of page
Giovani.jpg

Fondo Sociale Europeo (FSE) e 
Fondo Coesione Italia 21 - 27

È uno dei Fondi con cui l’Unione Europea sostiene l’occupazione, incentivando percorsi di istruzione, formazione, inserimento lavorativo e inclusione sociale. La programmazione 2014-2020 del FSE della Regione del Veneto prevede infatti interventi concreti a beneficio dei cittadini: giovani, lavoratori, disoccupati, persone in condizione di svantaggio.

Le azioni realizzate con il sostegno del Fondo Sociale Europeo sono volte a rafforzare la produttività e la competitività e a promuovere la crescita economica e lo sviluppo sostenibile.

fse
LogoPSC2014-20_SezSpeciale.jpg
CoesioneItalia_VENETO-Vert_RGB - Copia.png

Progetti del Fondo Sociale Europeo, del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza e del Fondo Coesione Italia 21-27 

Progetto FSE 221/25 - SETTORE MODA

Dgr. 221/ 25 - PROGETTO IN PRESENTAZIONE SETTORE MODA

DGR. 221 del 05 Marzo 2025

La proposta progettuale offre un’occasione per migliorare le competenze degli imprenditori e dei lavoratori artigiani del SETTORE MODA nell’adozione di tecnologie innovative e sostenibili per ottimizzare i processi produttivi, ridurre l’impatto ambientale, migliorare la competitività, valorizzare la moda artigianale italiana attraverso l’innovazione digitale e la narrazione del prodotto, mantenendo l’autenticità delle tecniche tradizionali e rafforzando l’identità del brand.

PROGETTO IN PRESENTAZIONE

Progetto FSE JOY

“JOY – Journey of Opportunities for Youths and elders”

DGR. 110 del 12 febbraio 2024

Codice Progetto 35-0001-110-2024

La proposta progettuale mira ad incoraggiare azioni, misure e soluzioni partecipate per valorizzare le competenze delle persone, indipendentemente dall’età anagrafica, promuovendole come fattore strategico e imprescindibile. 

Progetto in collaborazione con  ASCOM Servizi Padova Spa.


PROGETTO IN CORSO

Progetto FSE 002 - Generazioni a confronto: promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi

Generazioni a confronto: promuovere Age Diversity Management nei contesti organizzativi

DGR. 110 del 12 febbraio 2024

Codice Progetto 2-0001-110-2024

La proposta progettuale si propone di favorire la crescita individuale nelle organizzazioni mediante l'implementazione di pratiche di Age Diversity Management, con un focus specifico sulle piccole e microimprese.

Progetto in collaborazione con iIVL - Istituto Veneto per il Lavoro.


PROGETTO IN CORSO

Progetto FSE - Un’opportunità per la crescita e lo sviluppo delle competenze dei lavoratori

Un’opportunità per la crescita e lo sviluppo delle competenze dei lavoratori - DGR. 231/24 - PROGETTO GREEN

DGR. 231 del 13 marzo 2024

Codice Progetto 1085-0002-231-2024

Upa Formazione presenta un progetto gratuito grazie alle risorse del PNRR e della Regione Veneto, rivolto a titolari d'impresa, dipendenti, liberi professionisti e lavoratori autonomi, per lo sviluppo delle competenze dei lavoratori in ambito green.

PROGETTO IN CORSO

Progetto FSE - Un’opportunità per la crescita e lo sviluppo delle competenze dei lavoratori

Un’opportunità per la crescita e lo sviluppo delle competenze dei lavoratori - DGR. 231/24 - PROGETTO DIGITAL

DGR. 231 del 13 marzo 2024

Codice Progetto 1085-0001-231-2024

Upa Formazione presenta un progetto gratuito grazie alle risorse del PNRR e della Regione Veneto, rivolto a titolari d'impresa, dipendenti, liberi professionisti e lavoratori autonomi, per lo sviluppo delle competenze dei lavoratori in ambito digitale.

PROGETTO IN CORSO

Progetto FSE+SIADOM

SIADOM “Social Innovation Alliance for Diversity management and innovation of Organizational Models"

DGR. 1522 del 29 novembre 2022

Codice Progetto 1002-0001-1522-2022

Progetto in collaborazione con Forema  per sviluppare la creazione di ambienti organizzativi e professionali favorevoli alla parità di genere.

PROGETTO IN CORSO

Progetto FSE+ PLUS

P.L.U.S. PIÙ LEADERSHIP e UGUAGLIANZA per lo SVILUPPO

DGR. 1522 del 29 novembre 2022

Codice Progetto 52-0001-1522-2022

Progetto in collaboarzione con Irecoop Veneto per contribuire a perseguire la finalità generale di sostenere un’equa distribuzione di genere nei ruoli apicali e di leadership economica in tutti i settori della società.

PROGETTO IN CORSO

Progetto FSE+ coco

COCO

DGR. 1522 del 29 novembre 2022

Codice Progetto 15-0001-1522-2022

Progetto in collaborazione con  Ce.s.co.t Veneto che si pone l’obiettivo di attivare e rafforzare la capacità di fare impresa delle lavoratrici padovane, attraverso azioni mirate allo sviluppo di competenze imprenditoriali, tecniche e trasversali.

PROGETTO IN CORSO

Progetto FSE+ iN-CREDIBILI: diverio retributivo e parità di genere

IN-CREDIBILI: divario retributivo e parità di genere

DGR. 1522 del 29 novembre 2022

Codice Progetto 35-0001-1522-2022

UPA formazione Srl, partner di questo bando a titolarità Ascom Servizi Padova Spa, propone un progetto orientato a comprendere le motivazioni e cause alla base del divario retributivo per poi individuare azioni in grado di ridurne gli impatti e offrire nuovi spunti, soluzioni, strumenti e buone prassi.

PROGETTO IN CORSO

Progetti Conclusi

Progetto FSE - Giardiniere d'arte per giardini e parchi storici

Giardiniere d'Arte per Giardini e Parchi Storici nel territorio Padovano

DGR. 552 del 2023

Codice Progetto 1085-0001-552-2023

Confartiginato del Veneto propone un progetto rivolto a imprenditori e occupati nelle imprese del verde, con un corso mirato della durata di 600 ore, che comprende una parte pratica o tirocinio curricolare di 300 ore per acquisire la qualifica professionale regionale di “Giardiniere d’arte per giardini e parchi storici”.

PROGETTO CONCLUSO

Progetto FSE L2-Blockchain: sostenibilità e tracciabilità delle Eccellenze Venete

L2-Blockchain: sostenibilità e tracciabilità delle Eccellenze Venete

DGR. 497 del 20 Aprile 2021

Codice Progetto 1085-0001-497-2021

Interventi per la costruzione di una rete di collaborazione nella filiera agroalimentare e azioni di miglioramento  dei processi interni di qualità e di certificazione aziendale.

PROGETTO CONCLUSO

Progetto FSE Manufatti lapidei di pregio, riconoscere e manutenere correttamente opere e manufatti in pietra.

Manufatti lapidei di pregio: manutenzione e restauro conservativo

DGR. 1050 del 23 Agosto 2022

Codice Progetto 2-0001-1050-2022

La proposta progettuale prevede 3 moduli formativi dedicati ad approfondire tecniche specifiche per poter riconoscere e manutenere correttamente opere e manufatti in pietra.

PROGETTO CONCLUSO

Progetto FSE - Conducente di mezzi per il trasporto delle persone:

Conducente di mezzi per il trasporto delle persone: Il futuro inizia dalle persone

DGR. 1123 del 6 agosto 2020

Codice Progetto 1085-0001-1123-2020

Progetto per offrire ai destinatari della selezione, la formazione teorica tecnica e trasversale per poter ottenere la patente di tipo D e acquisire la Carta di Qualificazione del Conducente.

PROGETTO CONCLUSO

Progetto FSE: L2 – Donn@rtigianato.Veneto

DGR. 526 del 28 Aprile 2020

Codice Progetto 1085-0002-526-2020

Progetto di valorizzare del ruolo delle Donne in Azienda e nelle Organizzazioni, con azioni di sostegno lungo i percorsi di carriera con interventi di formazione e accompagnamento mirati all’equilibrio vita-lavoro.

PROGETTO CONCLUSO

Progetto FSE impresa organizzata

Per un'impresa organizzata e consapevole

DGR. 1010 del 12 Luglio 2019

Codice Progetto 1085-0001-1010-2019

Scopri il progetto dedicato alle imprese per anticipare le sfide future dello scenario Europa 2030.  I focus sono focalizzzati sulla  Lean Manufacturing, Tecnologie 4.0, Internalizzazione aziendale.

PROGETTO CONCLUSO

bottom of page